800.810.113
info@tassigroup.com
via Canapa 2/a, Cento (FE) 44042
PREVENTIVO GRATUITO
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Costruzioni
    • Demolizioni
    • Ristrutturazioni
    • Adeguamenti Sismici
    • Isolamenti Termici
    • Facciate e Rivestimenti
  • Lavori Svolti
  • Certificazioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Costruzioni
    • Demolizioni
    • Ristrutturazioni
    • Adeguamenti Sismici
    • Isolamenti Termici
    • Facciate e Rivestimenti
  • Lavori Svolti
  • Certificazioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Costruzioni
    • Demolizioni
    • Ristrutturazioni
    • Adeguamenti Sismici
    • Isolamenti Termici
    • Facciate e Rivestimenti
  • Lavori Svolti
  • Certificazioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Costruzioni
    • Demolizioni
    • Ristrutturazioni
    • Adeguamenti Sismici
    • Isolamenti Termici
    • Facciate e Rivestimenti
  • Lavori Svolti
  • Certificazioni
  • Contatti
Blog
Home Blog Linee Vita: i nuovi sistemi di sicurezza
Blog
12 Marzo 2019 by andrea 0 Comments
13 Likes
695 Views

Linee Vita: i nuovi sistemi di sicurezza

In tutte le situazioni e per tutte le operazioni che devono essere fatte in bilico, o in quota, sono necessari dei sistemi antinfortunio e dei sistemi anticaduta che permettono di svolgere qualsiasi opera in sicurezza.

Una linea vita è un sistema formato da due o piu punti di ancoraggio collegati tra loro da un cavo in acciaio inossidabile in tensione.

Tali dispositivi consentono di operare su tutta la superficie del tetto in assoluta sicurezza.

L’installazione di una linea vita è necessaria in quanto tutte le abitazioni e i capannoni ad uso industriale necessitano di manutenzione delle parti costruttive sottoposte alle intemperie. In aggiunta alle ristrutturazioni complete della copertura, ci sono anche interventi di manutenzione per far durare più a lungo la copertura o anche ad esempio installazione/manutenzione di impianti fotovoltaici o antenne.

Il tetto di un’abitazione o di un capannone industriale è luogo di lavoro quando vengono eseguiti interventi di bonifica, rifacimento del tetto, installazione o manutenzione di impianti fotovoltaici e solari, interventi su antenne e in tanti altri casi.

Vediamo in modo riassuntivo l’ambito di applicazione del provvedimento.

L’atto di indirizzo e coordinamento “si applica agli edifici pubblici e privati quando si intendono realizzare:

– interventi di nuova costruzione;

– interventi riguardanti l’involucro esterno (pareti esterne perimetrali e/o coperture) di edifici esistenti assoggettati a regime abilitativo, di cui all’art. 9 della L.R. 30 luglio 2013, n. 15 (Semplificazione della disciplina edilizia). Nel caso di opere pubbliche, di cui alla lettera b) dell’art 10 della predetta legge, i predetti interventi, saranno approvati previo accertamento di conformità alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi del D.P.R.

n. 383/94 e successive modifiche;

– interventi riguardanti l’involucro esterno (pareti esterne e/o coperture) di edifici esistenti non assoggettati a titolo abilitativo ma ad obbligo di comunicazione con Notifica Preliminare ai sensi dell’art. 99 del D.Lgs. 81/2008”.

Dopo aver riportato indicazioni specifiche (punto 3.2) “per i casi di sanatoria di interventi che riguardano l’involucro esterno di un edificio esistente (pareti esterne perimetrali e/o coperture) realizzati sine titulo, ovvero in difformità del titolo abilitativo”, si indica che sono escluse dall’ambito di applicazione del presente atto di indirizzo e coordinamento:

– “le coperture completamente portanti poste ad un’altezza inferiore ai 2,00 m, calcolati a partire dal filo di gronda rispetto ad un piano stabile;

– le coperture completamente portanti dotate di parapetto perimetrale continuo e completo alto almeno 1 m;

– le ampie e/o continue pareti a specchio esterne degli edifici per la cui manutenzione siano installati dispositivi permanenti per l’utilizzo di attrezzature/strutture di protezione collettiva (ponti sospesi, piattaforme di lavoro auto sollevanti o altro)”.

Come cambia la gestione della casa tramite la domoticaPrevCome cambia la gestione della casa tramite la domotica12 Febbraio 2019
Il Clima è Cambiato12 Aprile 2019Il Clima è CambiatoNext

Related Posts

Blog
12 Aprile 2019
Il Clima è Cambiato

Bisogna realmente prendere atto che il clima non è più quello di una volta, dove si...

Read More
Blog
15 Aprile 2019
Tassi Group e Spal: al via una grande collaborazione

Il marchio dell’azienda con sede a Pieve di Cento (BO), leader in Italia nel settore...

Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti
  • Tassi Group e Spal: al via una grande collaborazione
  • Il Clima è Cambiato
  • Linee Vita: i nuovi sistemi di sicurezza
  • Come cambia la gestione della casa tramite la domotica
Commenti recenti
    Archivi
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    Categorie
    • Blog
    Meta
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Featured author image: Linee Vita: i nuovi sistemi di sicurezza

    We partner with owners and design professionals to build high-quality projects. Build Your Dream!

    Categorie
    • Blog 4
    Recent Posts
    No posts were found for display

    Get Free Consultation

    Right Now!

    get in touch

    via Canapa 2/a, Cento (FE) 44042

    P.Iva 04045720408

    Cap. Soc. €100.000 i.v.

    Useful Links

    About Us

    Special Offers

    Testimonials

    Our Specialists

    Latest News

    Services

    Client care

    Projects

    Contacts
       27 Division St, New York, NY 10002
       builderry@mail.com
       800.456.123.789
    Newsletter

    [mc4wp_form id="358"]

    Copyright © 2019 Tassi Group All Rights Reserved

    Questo sito utilizza cookie in conformità alla cookie policy del sito. Cliccando su ACCETTO o chiudendo il banner, acconsenti all’utilizzo di cookie. ACCETTO Maggiori informazioni
    Privacy & Cookies Policy
    Necessario Sempre attivato